Attuazione dei regolamenti CE n. 479/2008 del Consigllio e n. 555/2008 della Commissione, e del DM 4 marzo 2011, n. 1831, per quanto riguarda la misura degli investimenti.
Proroga del termine di presentazione delle domande
Attuazione dei regolamenti CE n. 479/2008 del Consigllio e n. 555/2008 della Commissione, e del DM 4 marzo 2011, n. 1831, per quanto riguarda la misura degli investimenti.
Proroga del termine di presentazione delle domande
Si comunica che in data 05/05/2011 é stato eseguito un versamento della quota contributiva 2011 con bollettino di conto corrente postale privo di riferimenti anagrafici.
Si pregano gli iscritti che hanno fatto il versamento in data e modalità indicate di mettersi in contatto con la segreteria.
Il Presidente
Dottore Agronomo Marco Perra
Per opportuna conoscenza si trasmette locandina dell' Incontro-Dibattito
"Pianificare il futuro per dare certezze al presente - Il cittadino e le imprese al centro del nostro progetto"
Per opportuna conoscenza si trasmette locandina del Convegno dibattito
“Produrre, trasformare e commercializzare il latte: a quale prezzo?
Problematiche e prospettive del comparto agro-pastorale del nostro territorio”
.
La data del versamento della quota di iscrizione 2011 é procrastinata al 31 maggio
Linee guida per la gestione sostenibile dei boschi sottoposti a vincolo idrogeologico
giovedì 19 maggio
sono interessato a svolgere un tirocinio presso uno studio tecnico di un Dottore Agronomo.
Sono disponibile alla frequenza in orario ufficio tutti i giorni escluso sabato e domenica.
Chi fosse interessato può contattarmi al n° 3494335328 preferibilmente ore pasti.
Gentili Saluti,
Giandomenico Pinna
siglato un accordo tra l’Agenzia del Territorio e il Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali
La ricerca di base per le Scienze Forestali in Sardegna: Problemi, idee e prospettive
Nuoro 27 maggio 2011
Premiazione dei vincitori della quarta edizione del concorso
La manifestazione si svolgerà in Villanova Monteleone il 6 maggio 2011 alle ore 18,00
13 Maggio 2011 - Aula Magna della Facoltà di Agraria - Sassari
Il Seminario è organizzato dall’Indirizzo Scienze e Tecnologie Zootecniche della Scuola di Dottorato in Scienze e Biotecnologie dei Sistemi Agrari e Forestali e delle Produzioni Alimentari e dai corsi di studio in Scienze Agro-Zootecniche dell’Università di Sassari
Terre collettive in Sardegna, realtà e prospettive
Scadenza 15 maggio 2011
Casi pratici di città in trasformazione
E' obbligatoria la prenotazione inviando una mail all'indirizzo info@sassarisostenibile.it
Invito a partecipare all'incontro tecnico, che si terrà giovedì 7 aprile 2011 alle ore 18.30, ad Oristano presso la sede della Confagricoltura
Invito al Seminario “Sostenibile è possibile. Casi pratici di città in trasformazione”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Ambientali e Verde Pubblico del Comune di Sassari in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Alghero, nell'ambito del processo Agenda 21 Locale - Sassari Energeticamente Sostenibile.
E' obbligatoria la prenotazione inviando una mail all'indirizzo info@sassarisostenibile.it
Per opportuna conoscenza si trasmette invito alla conferenza-dibattito "Non c'è due senza tre"
Procedure per la richiesta pareri
1) Approvazione bilancio consuntivo relativo all’anno 2010;
2) Approvazione bilancio preventivo relativo all’anno 2011;
3) Relazione sull'attività svolta dal Consiglio nell'ultimo anno;
4) Premiazione dei colleghi che hanno raggiunto i 35 e i 50 anni di iscrizione all'Albo;
5) Varie ed eventuali.
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it