Approvazione da parte della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.
Pacchetto qualità, congratulazioni del Conaf al presidente De Castro
Approvazione da parte della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo.
Pacchetto qualità, congratulazioni del Conaf al presidente De Castro
Per opportuna conoscenza si trasmette locandina dell'incontro dibattito
"La nuova politica agricola Comunitaria 2014-2020"
In occasione del proprio Consiglio Direttivo, l'INU Sardegna organizza per la giornata dell'8 Luglio a Sassari, presso la Sala Conferenze Vigili Urbani in via Carlo Felice, una giornata di studio su alcune delle tematiche disciplinarie legate alla Sardegna del Nord-Ovest.
Le adesioni per la visita guidata al cantiere di restauro del Padiglione Tavolara e per la partecipazione al pranzo saranno raccolte entro e non oltre LUNEDI 4 LUGLIO. tutti gli interessati alla visita al Padiglione dovranno essere muniti di caschetto da cantiere.
ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA - SEZIONE SARDEGNA
VIA S. SONNINO, 174 - 09127 CAGLIARI - P.I. 02133621009
Matteo Serreli - Responsabile Ufficio Comunicazioni per la Sezione Sardegna
cell +39 349 5370425 - fax +39 070 8563402 - email inusardegna@gmail.com
Adeguamento costo di costruzione
Variazione percentuale ISTAT- art. 16, comma 9 del T.U. Edilizia D.P.R. 380/2001
Il Comune di Abbasanta e il Dipartimento di Scienze Botaniche Ecologiche e Geologiche dell'Università di Sassari, organizzano il Seminario: CARTA della NATURA d e l l a S A R D E G N A.
Strumento utile per una pianificazione ambientale territoriale nell'Altopiano di Abbasanta
in collaborazione con l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca
Ambientale e la REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Abbasanta 1° Luglio 2O11 | ore 17.OO
Agorà Multimediale | Via Guiso
Si comunica che con Determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo Locale n° 14851/413 del 24 giugno 2011 è stato prorogato al 29 agosto 2011 e al 13 settembre 2011 il termine per la presentazione, rispettivamente, delle domande telematiche e delle domande cartacee per l'accesso alla Misura 311, azione 1, "Diversificazione verso attività non agricole".
La proroga si è resa necessaria in considerazione delle difficoltà di funzionamento del Sistema Informativo Agricolo Nazionale e dalla conseguente impossibilità per numerosi potenziali beneficiari di presentare la domanda telematica entro i termini previsti
L'Università di Cagliari, George Mason University, USA e Birkbeck College University of London hanno attivato un programma di Master a titolo doppio su Geographic Information Science and Environmental Planning Support. Ilprogramma prevede la frequenza di corsi nelle tre sedi e il conseguimento di due titoli: Master of Science statunitense e Master di Secondo Livello italiano. Il bando di selezione è appena uscito e chiude il 15 luglio 2011.
Il Master è risultato meritevole del finanziamento sotto il programma
Atlantis US-USA e sono disponibili borse di studio per studenti meritevoli.
Tutte le informazioni sono reperibili al sito http://people.unica.it/gisesp/
Sono disponibili per il download i manuali operativi per la compilazione delle domande di aiuto e pagamento online tramite il portale SIAN.
Cliccare nei link sottostanti per accedere alla pagina di download.
ASTA-C3-CMP MOU - Compilazione domanda di aiuto Misure Strutturali.pdf
ASTA-C3-CDP MOU - Compilazione domanda di pagamento Misure Strutturali.pdf
L’Ordine dei Medici Veterinari e dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Sassari informano che il previsto incontro di aggiornamento sull’evoluzione della situazione dei tecnici ARAS si terrà in data odierna, alle ore 18,00, presso la sala riunioni della sede dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, viale Umberto n. 90, 07100 Sassari, scala Uffici, III sottopiano.
23/06/2011 OLBIA Hotel Martini via G. D Annunzio 21
24/06/2011 SASSARI Hotel Marini 2 via Pietro Nenni 2
La partecipazione è gratuita
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Mare, terra, filiera corta, turismo: quali opportunità per l'agroalimentare costiero di qualità?
Olbia 17 giugno 2011
Il Servizio “Colture erbacee, cerealicole, foraggere ed industriali” dell’Agenzia Laore, di concerto con l’’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale, l’Agenzia AGRIS Sardegna e l’Ente Nazionale Sementi Elette (ENSE), sta organizzando la 15a edizione del “Concorso regionale tra i produttori sardi di sementi certificate di frumento duro”.
Come ormai d’uso, in occasione della premiazione delle aziende sementiere, si è soliti programmare un apposito momento informativo attraverso il quale si intende garantire un approfondimento sulle principali tematiche proprie del comparto cerealicolo.
La giornata informativa che si svolgerà il 1° giugno p.v., presso l’aula magna della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari, avrà come tema “La valorizzazione delle produzioni cerealicole regionali”.
Attuazione dei regolamenti CE n. 479/2008 del Consigllio e n. 555/2008 della Commissione, e del DM 4 marzo 2011, n. 1831, per quanto riguarda la misura degli investimenti.
Proroga del termine di presentazione delle domande
Si comunica che in data 05/05/2011 é stato eseguito un versamento della quota contributiva 2011 con bollettino di conto corrente postale privo di riferimenti anagrafici.
Si pregano gli iscritti che hanno fatto il versamento in data e modalità indicate di mettersi in contatto con la segreteria.
Il Presidente
Dottore Agronomo Marco Perra
Per opportuna conoscenza si trasmette locandina dell' Incontro-Dibattito
"Pianificare il futuro per dare certezze al presente - Il cittadino e le imprese al centro del nostro progetto"
Per opportuna conoscenza si trasmette locandina del Convegno dibattito
“Produrre, trasformare e commercializzare il latte: a quale prezzo?
Problematiche e prospettive del comparto agro-pastorale del nostro territorio”
.
La data del versamento della quota di iscrizione 2011 é procrastinata al 31 maggio
Linee guida per la gestione sostenibile dei boschi sottoposti a vincolo idrogeologico
giovedì 19 maggio
sono interessato a svolgere un tirocinio presso uno studio tecnico di un Dottore Agronomo.
Sono disponibile alla frequenza in orario ufficio tutti i giorni escluso sabato e domenica.
Chi fosse interessato può contattarmi al n° 3494335328 preferibilmente ore pasti.
Gentili Saluti,
Giandomenico Pinna
siglato un accordo tra l’Agenzia del Territorio e il Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it