Nuovi tributi catastali introdotti con il D.lgs n. 16 del 02/03/2012, convertito in L. 44 del 26/04/2012

Nuovi tributi catastali introdotti con il D.lgs n. 16 del 02/03/2012, convertito in L. 44 del 26/04/2012
Circolare Chiarimenti e Istruzioni Operative PSR 2007/2013, Bando Misura 226 "Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi".
Superfici ad Alto e Medio rischio da incendi boschivi.
nota informativa dell'Agenzia del Territorio e relativo allegato, pervenuta dal Consiglio Nazionale, riguardante l' Attività di accertamento con attribuzione della rendita presunta.- Sanzioni amministrative di cui all'Art. 11 , comma 7, del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16 , convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44 . - Chiarimenti ed istruzioni operative
Il Corso è organizzato da Arbimedia a.d.r., Organismo di Mediazione Civile e Commerciale ed Ente di Formazione accreditato dal Ministero
A seguito dell'obbligo assicurativo previsto dal DPR 137/2012, il Consiglio Nazionale ha predisposto un questionario per realizzare un database finalizzato alla determinazione della rischiosità della categoria.
Si invitato tutti gli Iscritti a compilare il questionario disponibile sul sito del CONAF - Sportello Assicurazione dal 17 settembre al 20 ottobre
http://www.conaf.it/ |
Seminario di Formazione - D.Lgs 81/2008 - Art. 26 - Rischi da Interferenze - DUVRI
Venerdì 19 Ottobre 2012 - Oristano - Ore 09.00
Sala Convegni Mariano IV Palace Hotel
Caro collega,
anche quest'anno l'Ordine ha confermato il patrocinio all'iniziativa "Ener.Loc. 2012 "Smart cities: Istruzioni per l'uso. Edilizia, mobilità e lavoro di fronte alle opportunità della Green Economy".
L'appuntamento annuale dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile e dell'efficienza energetica, giunto alla VI edizione, rappresenta un'importante iniziativa per l'intera categoria poiché permette, attraverso la presentazione di progetti, dibattiti e focus su bioedilizia e mobilità sostenibile, di offrire alla PA, alle aziende e al mondo della scuola modelli di Smart cities, in un'ottica di innovazione e di sostenibilità ambientale. Approfondimenti specifici analizzeranno casi, soluzioni e progetti innovativi, che rendono le città veramente interconnesse ed "intelligenti".
L'incontro si terrà a Sassari il 20 e 21 settembre 2012, presso la Sala delle Conferenze della Camera di Commercio Nord Sardegna.
Per la partecipazione al convegno sono previsti: 0,70 CFP per l'incontro di giovedì 20 settembre e 0,43 CFP per l'incontro di venerdì 21 settembre, secondo quanto stabilito dal Regolamento CONAF sulla Formazione Professionale Permanente.
La partecipazione all'evento è gratuita ma è necessario iscriversi telematicamente.
La redazione Omnia Concorsi offre a tutti i Colleghi interessati l'abbonamento gratuito, fino al 31 dicembre 2012.
Omnia Concorsi pubblica, con congruo anticipo rispetto alla data di scadenza, centinaia di bandi di concorso e gare di progettazione, in Italia in Europa e nel mondo, tutti di grande interesse e attualità.
L'attivazione gratuita fino al 31 dicembre 2012 non è ASSOLUTAMENTE condizionata ad alcuna sottoscrizione ad abbonamento e quindi al tacito impegno ad abbonarsi alla scadenza del periodo gratuito.
Per il quarto anno consecutivo la Facoltà di Architettura RomaTre propone OPEN, il Corso di Perfezionamento in Progettazione dei Parchi e dello Spazio Pubblico, che nelle passate edizioni ha proposto a professionisti, giovani laureati e cultori dell'architettura del Paesaggio un programma di seminari tematici e di workshops applicativi e conferenze tenute da esperti internazionali unico nel panorama italiano
DPR n. 137/2012 - Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'art. 3, comma 5 del DL 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni della legge 14 settembre 2011, n. 148
Decreto 20 luglio 2012, n. 140
Obbligo assicurativo professionale - II Informativa
Comunicazione dell'Agenzia del Territorio, Direzione Centrale Catasto e Cartografia
Si informano gli iscritti che la Segreteria dell'Ordine rimarrà chiusa dal 6 agosto al 7 settembre.
Al fine di assicurare l'assistenza per le urgenze si comunicano i turni di reperibilità dei consiglieri:
dal 06 al 10 agosto
Dott. Agr. Marco Perra - 347 1795496 - marcoperra@tiscali.it
Dott. Agr. Simone Cuccuru - 347 1494199 - studiocuccuru@libero.it
dal 20 al 24 agosto
Dott. Agr. Manuela Sedda - 340 8191727 - agr.sedda@gmail.com
Dott. Agr. Simone Cuccuru - 347 1494199 - studiocuccuru@libero.it
dal 27 al 31 agosto
Dott. Agr. Carlo Sechi - 340 3049401 - carlosechi@tiscali.it
Dal 03 al 07 settembre
Dott. Agr. Ernesto Usai - 347 0140178 - ernesto.usai@hotmail.it
Il presidente
Dottore Agronomo Marco Perra
Il GAL Ogliastra, a seguito dell'elevato numero di domande ricevute, ha prorogato la data di scadenza per le iscrizioni al concorso Premio PSO 2012 a mercoledì 5 settembre 2012 alle ore 12:00, in coincidenza con la scadenza della consegna degli elaborati.
Ricordiamo che la seconda edizione del concorso PSO Progetta la Sostenibilità Ogliastra, organizzata dal GAL Ogliastra e dal Comune di Villagrande Strisaili verrà inserita nel programma della Fiera della Produttività Sostenibile che si terrà a Villagrande Strisaili il 14/15/16 Settembre 2012.
Il Premio prevede due categorie: "confezioni sostenibili" e "prodotti innovativi" e ha lo scopo di individuare, esporre, premiare e valorizzare tutte quelle progettazioni eccellenti capaci di distinguersi e lasciare il segno nonché di essere tradotte in prodotti effettivamente realizzati e venduti.
Indagine conoscitiva sullo svolgimento dell'attività professione di Dottore Agronomo, Dottore Forestale, Agronomo iunior, Forestale iunior e Biotecnologo agrario in ambito montano
In occasione dell'11^ sagra del bovino che si terrà a Calangianus sabato 28 luglio 2012, si terrà il convegno "Futuro e prospettive del bovino da carne" in cui terrà una relazione il Dott. Vincenzo Lenucci, funzionaario della Confagricoltura
A seguito dell'incontro avvenuto in data 18 luglio, presso la sede dell'Ordine di Sassari, con il vicepresidente EPAP, Dottore Agronomo Oronzo Milillo, si sono affrontati, tra gli altri, gli aspetti assistenziali delle prestazioni erogate dall'EPAP agli iscritti ed ai pensionati in regola con i versamenti contributivi.
Si Allega di seguito il link con il regolamento per l'erogazione dei trattamenti di assistenza (rette di ammissione in case di riposo, spese per assistenza domiciliare, assegno di studio, spese funerarie, provvidenze straordinarie)
http://www.epap.it/prestazioni/sussidi/Bando%20-%20primo%20semestre%202012.pdf
Obbligo assicurativo per il professionista di cui all'art. 3, comma 5, DL 138/2011, convertito in legge con modificazioni della legge 14/09/2011 - L. 148 del 14/09/2011
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it