Circolare n. 66 del Consiglio Nazionale

Circolare n. 66 del Consiglio Nazionale
Nella giornata del 5 dicembre 2014, presso l'aula Magna del Dipartimento di Agraria Sassari, l'Ordine Dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della provincia di Sassari e Olbia Tempio, con il patrocinio della Federazione Regionale, terrà il convegno dal titolo: "Protezione civile: il ruolo del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale a tutela del territorio"
L' evento affronterà le problematiche che il nostro Paese sta attraversando, con l'obiettivo di discutere e studiare credibili proposte di intervento a tutela del nostro territorio.
Venerdì, 21 novembre 2014 alla Manifestazione Insetti e impollinazione: biodiversità, importanza e aspetti produttivi (programma e locandine in allegato) che si terrà presso l'Aula Magna Barbieri del Dipartimento di Agraria (Viale Italia, 39 - Sassari) dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e che proseguirà dalle 13.30 alle 18.00 al CBV di Surigheddu con il V° Incontro di Agricoltori Custodi - Biodiversità e valorizzazione di prodotti da specie vegetali spontanee e coltivate della Sardegna e la Mostra sulla Apicoltura in Sardegna.
La manifestazione pomeridiana, accompagnata da una colazione di lavoro, sarà occasione per portare a conoscenza del pubblico, una parte di produttori regionali e delle rispettive produzioni di qualità.
RETE REGIONALE ISTITUTI AGRARI SARDEGNA
CORSO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE
per Dirigenti Scolastici - Direttori S.G.A. -
Assistenti Amministrativi - Direttori Aziende agrarie
Il Presidente della Federazione Regionale dei Dottori Agronomi E Forestali della Sardegna, Ettore Crobu, è intervenuto il 13 novembre 2014, nella giornata conclusiva del Corso Di Formazione Residenziale Per Dirigenti Scolastici - Direttori S.G.A. - Assistenti Amministrativi - Direttori Aziende Agrarie organizzato dalla Rete Regionale Istituti Agrari Sardegna tenutosi all' Hotel Mistral 2 di Oristano nei giorni 11-12-13 novembre 2014.
L’intervento del Presidente Crobu, dal titolo “Coltiva la professione” - orientamento universitario dei periti agrari e degli agrotecnici” in linea con quanto dettato dal CONAF nell'’omonimo progetto, ha voluto illustrare quali sono le competenze dei dottori agronomi e forestali e quali le opportunità offerte in questo campo da far conoscere ai neo diplomati che vorranno scegliere il percorso di studi universitario necessario allo svolgimento della libera professione.
Prot. 6007 dell'Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Sassari, nella quale si conferma che dal 02/01/2015 sarà obbligatorio utilizzare la Procedura Pregeo 10 vers. 10.6.0
Il giorno martedì 28 ottobre si è tenuto, presso l'oleificio "Olisarda" di Tissi, il primo dei cinque seminari previsti sull' Olivicoltura, organizzato dall' Ordine di Sassari.
Sono intervenuti esperti del settore quali il nostro collega Dottore Agronomo Antonio Montinaro, dipendente dell'Agenzia Laore in qualità di relatore, il quale ha illustrato con un'interessante presentazione, le caratteristiche e composizione dell'olio, dei fattori che influenzano la qualità e la tecnologia nei frantoi.
Nella seconda parte del seminario tutti i partecipanti hanno potuto visitare il frantoio sotto la guida del proprietario dell'oleificio Amedeo Cherchi che ha illustrato le varie fasi di lavorazione fino all' ottenimento del prodotto finale.
L'Ordine ringrazia per il tempo e la disponibilità accordata, il collega Dott. Montinaro e il proprietario dell'oleificio "Olisarda" di Tissi, Sig. Amedeo Cherchi.
A tutti i partecipanti oltre ad essere riconosciuti i relativi crediti formativi, verranno inoltrati gli atti del seminario; mentre per chi fosse interessato ad averne copia, si potrà fare specifica richiesta presso la nostra segreteria.
Il ruolo della comunicazione, formazione e informazione nella sicurezza sul lavoro - 5 giornata
Polo Didattico - via Vienna - Sassari
giovedì 6 novembe 2014 / 14:30 - 19:00
Consultazione pubblica sul disegno di legge in materia di miglioramento del patrimonio edilizio
Servizio di accesso diretto della banca dati catastale - Tariffe 2015 Servizio Visure Catastali e Ispezioni Ipotecarie
Il Processo civile telematico - strumenti e servizi informatici per CTU
Lunedì 13 ottobre 2014
Aggiornamento del piano di gestione del sito di importanza comunitaria
Convegno Sassari 10 ottobre 2014
PROT. 2569/2014
Gentili Colleghe e Colleghi,
è on-line il sito web dedicato http://conferencecedia.conaf.it/ attraverso il quale è possibile iscriversi alla XI Cedia Conference e inviare il proprio contributo.
Certi di un'ampia partecipazione, porgiamo cordiali saluti.
f.to La Vice Presidente
Coordinatrice del Comitato Organizzatore
Rosanna Zari, dottore agronomo
f.to Il Presidente del CONAF
Andrea Sisti, dottore agronomo
Si informa che il Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio dell'Università di Sassari ha pubblicato un avviso per la formazione di una seconda short list di docenti da selezionare ai fini delle attività didattiche previste nell'ambito del progetto Isidoro - Cultivar (Avviso pubblico di chiamata Cultivar per la realizzazione di progetti formativi destinati agli addetti del settore agricolo e forestale da realizzare con il contributo del Fondo Sociale Europeo. P.O.R. 2007/2013 - Asse I Adattabilità).
È possibile presentare le domande fino alle ore 13.00 del 15 settembre 2014.
Gli avvisi e la modulistica sono disponibili sul sito del Dipnet alla pagina:
http://www.uniss.it/php/proiettoreTesti.php?cat=1009&item=1&xml=/xml/testi/testi44619.xml&pagina=26 |
Protocollo di intesa della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Regione Sardegna e la Direzione Generale della Protezione Civile della Sardegna
per
la disciplina dei reciproci rapporti in relazione allo svolgimento di attività di protezione civile
Martedì 16 settembre ore 16,00
presso l'Aula Magna del Dipartimento di Agraria
l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Sassari ha organizzato un incontro con l'EPAP dal titolo "Le novità e le opportunità per gli iscritti". Durante tutta la durata dell'evento, sarà possibile usufruire di uno sportello opportunamente allestito e gestito da uno dei funzionari EPAP, che permetterà di verificare, ed eventualmente risolvere possibili problemi riguardanti la propria posizione previdenziale.
Proposta di DDL:
PRINCIPI DI POLITICHE PUBBLICHE TERRITORIALI E TRASFORMAZIONE URBANA - OSSERVAZIONI
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it