PSR Sardegna misure 4.1, 4.2 e 6.1
Invito di partecipazione al Convegno sulla Viticoltura, organizzato dal Comune di Alghero in collaborazione con l'Agenzia Laore nell'ambito della manifestazione Mediterrania che si terrà venerdi 27 p.v. presso la sala conferenze Lo Quarter - Alghero.
Prima tappa di avvicinamento al Concorso enologico internazionale Grenaches du Monde 2017
Convegno: Rischio idrogeologico: criticità, soluzioni, prevenzione, opportunità che si terrà a Sassari il giorno 20/05/2016 nel salone delle conferenze della Camera di Commercio di Sassari in via Roma 74
L'Assessorato dell'Agricoltura ha avviato gli incontri tecnici di presentazione del bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo relativo alla Misura 19 "Sostegno allo sviluppo locale LEADER del Programma di Sviluppo Rurale per la Sardegna 2014-2020.
Gli incontri, finalizzati alla presentazione del bando alle comunità locali pubbliche e private, si terranno a livello provinciale nelle seguenti date:
Oristano: venerdì 13 maggio, alle ore 10.00, presso la sala consiliare della Provincia, via Enrico Carboni;
Nuoro: mercoledì 18 maggio ore 16.00 Sala consiliare provinciale, Piazza Italia, 22;
Sassari: giovedì 19 maggio ore 16.00 - Sala Angioy, Piazza d'Italia;
Cagliari: venerdì 20 maggio ore 16.00 Sala Polifunzionale provinciale, Monte Claro.
Lo sviluppo locale LEADER - CLLD ha il compito di sostenere l'attuazione delle strategie attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva del partenariato locale pubblico e privato, la programmazione dal basso, la progettazione integrata territoriale e l'integrazione multisettoriale degli interventi, la cooperazione fra territori rurali e la messa in rete dei partenariati locali
Invito di partecipazione al Seminario tematico Strategie e strumenti di valorizzazione dei prodotti agricoli: immagine di marca e confezionamento, che si terrà ad Abbasanta venerdì 20 maggio 2016 alle ore 9:30, presso il Centro Servizi Losa - S.S. 131, km 124
A conclusione dei lavori è previsto un lunch buffet
L'incontro, è organizzato dall'Assessorato dell'agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Autonoma della Sardegna e dal BIC Sardegna
La partecipazione è aperta al pubblico ed è gratuita ma, per motivi organizzativi, è necessario registrarsi al sito: www.ruraltrainer.it
Presentazione dei prodotti specifici di Banca Intesa a favore della filiera Agro Alimentare
L'incontro si terrà il 6 maggio 2016 alle ore 11:00 presso la sala dell'Unione dei Comuni
Si prega di non tenere conto della presente comunicazione qualora si sia già provveduto
Si ricorda che, per non incorrere nei maggiori oneri per diritti di segreteria per ritardato pagamento, che il versamento della quota contributiva relativa al 2016, nelle modalità previste, dovrà essere effettuato improrogabilmente entro il 10 maggio 2016.
Il ritardato pagamento della suddetta quota, ai sensi della delibera del Consiglio dell'Ordine Provinciale di Sassari del 06/04/2012, comporta il versamento aggiuntivo di un diritto di segreteria di 30,00 euro per i primi 60 gg di ritardo e di 50,00 euro dai 61 gg fino alla fine del corrente anno solare. Oltre questo termine si avvierà la procedura per la riscossione forzosa della quota e dei diritti di segreteria aggiuntivi non versati.
Gli importi dovuti potranno essere versati utilizzando una delle seguenti modalità:
1. con bonifico bancario da qualsiasi banca, con le seguenti Coordinate Bancarie: BANCO POSTA - ABI 07601 - CAB 17200 C/C 18497784 (cod. IBAN: IT11 P076 0117 2000 0001 8497 784;
2. con bonifico bancario da qualsiasi banca, con le seguenti Coordinate Bancarie: BANCO DI SARDEGNA AG. 3 - ABI 01015 - CAB 17203 C/C 12545 (cod. IBAN: IT 50 S 01015 17203 000000012545
3. con bollettino di C/C postale n. 18497784
4. direttamente presso la segreteria dell'Ordine (in questo caso, a carico dell'iscritto dovrà essere apposta una marca da 2,00 euro)
Qualsiasi sistema si preferisca, dovrà essere intestarlo all'Ordine e la causale sarà:
Cognome Nome - quota contributiva 2016 (es.: Rossi Mario - quota contributiva 2016)
Per informazioni, anche telefoniche, si ricorda che la Segreteria dell'Ordine è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e il lunedì ed il mercoledì anche dalle 17,00 alle 19,00
Si trasmette il documento di AGEA relativo alla firma digitale per la presentazione delle domande di aiuto sul SIAN
Gli incontri si propongono di fornire ai cittadini consumatori un'informazione corretta e puntuale sulla Peste Suina Africana e sulle misure sanitarie che tutelano la sanità animale, la sanità pubblica, e la sicurezza alimentare.
Gli incontri, pertanto, sono rivolti non solo agli allevatori ma anche a tutti i cittadini-consumatori sempre più attenti alle tematiche relative al benessere animale, alla sicurezza alimentare e, più in generale, alla sostenibilità ambientale delle attività economiche tra cui quelle agricole ed agro-industriali.
Gli incontri si terranno a Oristano il 4 maggio e a Nuoro il 6 maggio
Si comunica che venerdì 29 c.m. la Segreteria dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Sassari rimarrà chiusa.
Ci scusiamo per eventuali disagi.
Seminario Tecnico Valorizzazione delle Zone Interne della Sardegna
Sostenibilità e Paesaggio Rurale: valori premianti per un golf alternativo
29 aprile 2016 C/O Aula Magna Scuola Elementare - Florinas
Invito di partecipazione alla manifestazione S'Ischimadorza, collegata all' XI edizione del concorso regionale di potatura dell'olivo a vaso policonico.
Ittiri il 15 e 16 aprile 2016
Si comunica a tutti gli interessati che l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Sassari, come da consuetudine sta organizzando il nuovo corso per la preparazione agli Esami di Stato per la prossima sessione.
Il Corso inizierà a partire dalla seconda metà di maggio e vi potranno partecipare tutti coloro che dovranno sostenere l'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione.
Per maggiori dettagli, tutti gli interessati possono inviare manifestazione di interesse all'indirizzo formazione.agrfor.ss@gmail.com
Giornata di Studio Università di Cagliari L'interazione Pendio - Atmosfera in caso di precipitazioni intense
Giovedì 14 aprile 2016 - ore 15:00 c/o Aula Magna Facoltà di Ingegneria e Architettura - Cagliari
Allegata determinazione della Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agropastorale n. 2548-71 del 25 febbraio 2016
Disposizioni per il completamento dei progetti approvati con il PSR 2007-2013 e per il trascinamento dei pagamenti al PSR 2014-2020
Si comunica a tutti gli iscritti interessati che l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Sassari, valutate le esigenze e ottemperando alle disposizioni in materia di formazione professionale, ha organizzato un corso di aggiornamento sulle procedure di Valutazione di Incidenza Ambientale.
Tale evento rientra nella più ampia programmazione di un percorso di studio sulla pianificazione e gestione territoriale, che vedrà a breve l'organizzazione di ulteriori eventi su argomenti quali V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) e V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica).
Il corso si terrà il giorno VENERDI' 4 MARZO a partire dalle ore 15:15 presso la sala convegni della CCIAA, in via Roma 74.
L'evento darà luogo all'attribuzione di CFP come da Regolamento CONAF sulla formazione continua.
Si allega la locandina di presentazione del corso di aggiornamento.
L'impegno contro le contraffazioni per la salvaguardia del vero Made in Italy
Sassari 29 gennaio 2016 alle ore 10:00 presso il Salone delle Conferenze Camera di Commercio del Nord Sardegna - Sassari
Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari - C.F. 80003880905 - P.E.C. protocollo.odaf.sassari@conafpec.it