logo odaf625png

CONVEGNO –ROADMAP 2030 PER IL CONTRASTO AI GRANDI INCENDI BOSCHIVI -

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “Roadmap 2030 per il contrasto ai grandi incendi boschivi “, organizzato dall’Agenzia FoReSTAS Servizio Territoriale di Sassari.

Il convegno, nell’ottica della valorizzazione del patrimonio forestale, si propone come obbiettivo la prevenzione degli incendi attraverso l’analisi del caso Bonorva e del ruolo del volontariato nella prevenzione degli incendi.

Il convegno consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà ad Alghero, Presidio Forestale di Porto Conte (località Prigionette), SS, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, il 4 e il 5 luglio 2025.

Per la partecipazione è necessario registrarsi esclusivamente al Link sottoindicato entro il 02 luglio 2025:

 

Registrazione all’evento: modulo unico valido per tutte e due le giornate. Selezionate di seguito il/i giorno/i a cui parteciperete.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

OPPORTUNITÀ E NUOVI SVILUPPI DELLA RICERCA E INNOVAZIONE IN UNIONE EUROPEA

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “Opportunità e nuovi sviluppi della ricerca e innovazione in Unione Europea “, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari.

 Il convegno è rivolto al sistema della ricerca scientifica della Sardegna interessandosi, in particolare, alla ricerca, all’innovazione non solo del campo agricolo, ma anche, agroalimentare, bio-economico, delle risorse naturali, del mare, degli oceani e delle acque interne.

Il convegno consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà in presenza, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, il giorno 11 luglio 2025, presso il Dipartimento di Agraria sito in viale Italia, 39°, palazzo didattico Aula Segni.

Per la partecipazione è necessario registrarsi entro il 10 luglio 2025 al link:

 

https://bit.ly/HESardegna

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

LABORATORIO: STRATEGIE DI OTTIMIZZAZIONE PROGETTUALE E GESTIONALE, ELABORAZIONI DI STATUTI, REGOLAMENTI E CONVENZIONI COMUNALI

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il laboratorio: “Strategie di ottimizzazione progettuale e gestionale, elaborazioni di statuti, regolamenti e convenzioni comunali “, organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari.

 Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una leva strategica per la transizione energetica.

 Il laboratorio offre un percorso formativo e operativo pensato per favorire la nascita e il consolidamento delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nei territori.

Il laboratorio consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà a Sassari, presso la Camera di Commercio sita in via Roma n.74, SS, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, venerdì 11 luglio 2025.

Per la partecipazione è necessario registrarsi esclusivamente al Link sottoindicato:

 

 Link: https://www.promopa.it/scheda-di-iscrizione/?cp=SPENERGIA_110725

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

CONVEGNO - SUGHERICOLTURA, BUONE PRATICHE E COOPERAZIONE

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “SUGHERICOLTURA, BUONE PRATICHE E COOPERAZIONE “, organizzato dalla Cooperativa Làndhe.

 Il convegno, nell’ottica della valorizzazione del patrimonio forestale, si propone come esempio virtuoso volto ad aumentare il valore della risorsa storica della Sardegna, le sugherete, coniugando saperi tradizionali, innovazione e sostenibilità. Nelle prime due giornate sarà possibile conoscere gli aspetti tecnico-pratici che hanno interessato il progetto e visitare le realtà dei proprietari coinvolti. Inoltre, sarà possibile conoscere le esperienze di buone pratiche in sughericoltura diffuse in Sardegna.

Esso consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà in presenza presso Auditorium comunale parco Solvale, via Pietro Doneddu, Buddusò, SS, il 26 giugno dalle ore 09:30 alle ore 16:30, il 27 giugno dalle ore 09:30 alle ore 18:30 e il 28 giugno dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

 

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

CONVEGNO TRANSIZIONE 5.0: NUOVE COMPETENZE PER L’IMPRESA DEL FUTURO

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “TRANSIZIONE 5.0: - Nuove competenze per l’impresa del futuro - “, organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari.

 Il convegno, attraverso l’analisi dei finanziamenti per la transizione 5.0, ha lo scopo di analizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale sul nostro territorio e le azioni previste dal POR Sardegna 2021-2027 relativamente alle risorse per l’innovazione, l’energia e la formazione.

Esso consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà in presenza presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Sassari, in via Roma 74, Sassari, dalle ore 16:45 alle ore 19:30, il 12 giugno 2025.

 

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

WEBINAR - INNOVATIONS FOR TACKLING DESERTIFICATION -

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il webinar: “Innovations fortackling desertification “, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari.

 Il webinar ha lo scopo di studiare le azioni di raccolta dell'acqua atmosferica e la riforestazione in aree montane isolate colpite dalla desertificazione e dal degrado del suolo.

Esso consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà in modalità webinar, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, il 17 giugno 2025, attraverso la registrazione al seguente link:

 

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_wZ1CIvYxSq6yjiOaHfHzEw#/registration

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

CICLO DI SEMINARI: - PROGETTO “CANAPA INNOVATION HUB”

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il ciclo di seminari: “Canapa Innovation Hub “, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari su iniziativa del Gruppo Operativo PEI COLTIVA, nell’ambito della misura 16.1 - PSR Regione Autonoma della Sardegna.

 Il ciclo di seminari ha l’obbiettivo di offrire conoscenze e strumenti pratici sul mondo della canapa a coloro che, a vario titolo, ci lavorano, intendono lavorarci in modo consapevole e professionale o semplicemente sono interessati al tema. Gli argomenti trattati riguardano coltivazione e varietà, proprietà farmacologiche, monitoraggio con tecnologie avanzate, aspetti normativi, mercati e opportunità del settore.

Essi consentono l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante. Gli incontri sono 9 e si terranno, a partire dal 13 giugno, in modalità webinar ogni venerdì dalle ore 15:30 alle ore 17:00 previa registrazione al seguente link:

 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc37K5rBIrfRg4QxGLLzLKh4WEptv7obSEMpCaeOv_z3X6OfA/viewform

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

I° SEMINARIO: PROGETTO - TRANSIZIONE ECOLOGICA E PRASSI OPERATIVE -

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il seminario: “Progetto: transizione ecologica e prassi operative “, organizzato dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Uni­versità di Sassari.

L’obiettivo del seminario è identificare per ogni fase del processo edilizio – progetto, appalto, ese­cuzione – quali siano le difficoltà operative e le possibi­lità offerte dal periodo di forte cambiamento che stiamo vivendo, anche, grazie all’introduzione delle nuove tec­nologie digitali e alla forte richiesta di innovazione nel mondo del progetto e nel settore delle costruzioni.

Il seminario consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà presso l’ex complesso Santa Chiara, Aula Nivola, Alghero, SS, il 30 maggio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 19:00.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

WEBINAR: - LE PROBLEMATICHE RICORRENTI NELLE CER –

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il webinar: “Le problematiche ricorrenti nelle CER “, organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari.

 Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una leva strategica per la transizione energetica, parallelamente la digitalizzazione sta trasformando il settore energetico.

 Il webinar offre un quadro aggiornato su questi temi, approfondendo le competenze complementari e valutando accordi sui servizi aggiuntivi.

Il webinar consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà attraverso strumenti che utilizzano la tecnologia Webinar, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, il 09 maggio 2025.

Per la partecipazione è necessario registrarsi esclusivamente al Link sottoindicato:

 

 Link: https://www.promopa.it/scheda-iscrizione-webinar-energia/?cp=SPENERGIA_09052025

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

SEMINARIO: USI E BENEFICI DEL COMPOST

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il seminario: “Usi e benefici del compost – “, organizzato dal Consorzio Italiano Compostatori in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Sassari.

Il seminario ha lo scopo di analizzare il processo di compostaggio e l’utilizzo del medesimo in agricoltura, nel vivaismo e nella paesaggistica.

Il seminario consentirà l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante. Si svolgerà in presenza a Porto Torres, SS, in via Domenico Millelire 28 – 24, il 23 maggio 2025 dalle ore 08:45 alle ore 13:15.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

LOGO

ASSEMBLEA DELL’ORDINE e SEMINARIO “LE BASI PREVIDENZIALI”

Gentile Collega,

la presente per ricordarti che il 24 aprile 2025 dalle ore 16.00 si svolgerà l’Assemblea Ordinaria degli iscritti, a Sassari, in Viale Italia, 39/a, presso la Nuova Aula Magna del Palazzo Segni del Dipartimento di Agraria.

L’Assemblea sarà seguita da un seminario formativo metaprofessionale dal titolo “Le basi previdenziali” in cui saranno presenti come relatori:

  • Stefano Poeta, Presidente EPAP, Dottore Agronomo, che tratterà “La materia previdenziale dalle basi informative alla cultura previdenziale”;

 

  • Daniele Berardo, Consigliere Consiglio di Indirizzo Generale EPAP, Dottore Agronomo, che illustrerà “Il welfare assistenziale EPAP”.

 

Oltre a consentire l’attribuzione di CFP come attività di tipo metaprofessionale, Assemblea e seminario, che si svolgeranno unicamente in presenza, rappresentano un importante momenti di aggregazione, dibattito e confronto tra colleghi.

Al termine del convegno seguirà un buffet.

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria dell’Ordine.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

SEMENARE: rigenerazioni

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato l’evento: “SEMENARE: rigenerazioni “, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari.

 L’evento sarà dedicato all'uso di fertilizzanti organici, ammendanti e bio-stimolanti per migliorare la produttività dei sistemi silvopastorali.

Esso consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà in presenza presso il Museo del Vino a Berchidda, SS, dalle ore 11:00 alle ore 13:30, il 04 aprile 2025.

Per la partecipazione è necessario registrarsi esclusivamente al Link sottoindicato:

 

 

https://forms.gle/SGpxZsHMAmdNeXLj9

 

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

LA FRUTTA A GUSCIO TRA CRITICITÀ E POTENZIALITÀ - COLTIVAZIONE DEL MANDORLO E DEL PISTACCHIO

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, sta procedendo all’accreditamento dell’evento: “LA FRUTTA A GUSCIO TRA CRITICITÀ E POTENZIALITÀ - coltivazione del mandorlo e del pistacchio - “, organizzato da COPAGRI.

 L’evento ha lo scopo di studiare le criticità e le potenzialità della frutta a guscio partendo dall’analisi relativa alla coltivazione del mandorlo e del pistacchio.

Esso consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà in presenza presso Ozieri, SS, Loc. Porcalzos presso azienda ex Agrologudoro, dalle ore 09:30 alle ore 13:30, il 03 aprile 2025.

 

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

WORKSHOP VINI TERRITORIO E TURISMO: - STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE NEL SETTORE VITIVINICOLO. PROSPETTIVE MULTIDISCIPLINARI -

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il workshop: “Vini, Territorio e Turismo: - Strategie di valorizzazione del patrimonio culturale nel settore vitivinicolo. Prospettive multidisciplinari – “, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari.

 Il workshop ha lo scopo di studiare le strategie di valorizzazione del patrimonio culturale nel settore vitivinicolo attraverso l’analisi dell’importanza della comunicazione multilingue nell’informazione intorno al vino e attraverso un’indagine sulle aziende vinicole della Sardegna.

Esso consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà in presenza presso l’Aula Lessing dell’Università degli Studi di Sassari, in via Roma 151, Sassari, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, il 28 marzo 2025.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

enerloc logo483jpeg

WEBINAR: - La revisione del sistema energetico fondato sulle CER nel quadro della doppia transizione –

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il webinar: “La revisione del sistema energetico fondato sulle CER nel quadro della doppia transizione “, organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari.

 Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una leva strategica per la transizione energetica, parallelamente la digitalizzazione sta trasformando il settore energetico e ne migliora la gestione.

 Il webinar offre un quadro aggiornato su questi temi, approfondendo strumenti, opportunità e strategie per favorire la crescita delle Comunità Energetiche e lo sviluppo di nuovi servizi energetici digitali.

Esso consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante e si svolgerà attraverso strumenti che utilizzano la tecnologia Webinar, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, il 10 aprile 2025.

Per la partecipazione è necessario registrarsi esclusivamente al Link sottoindicato:

 

https://www.promopa.it/scheda-iscrizione-webinar-energia/?cp=SPENERGIA_10042025

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

IL TARTUFO BIANCHETTO IN SARDEGNA

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “Il tartufo bianchetto in Sardegna “, organizzato dall’Associazione Tartufai della Sardegna.

Obbiettivo del convegno è l’analisi non solo della valenza economica del tartufo bianchetto ma anche l’importanza della coltivazione, della provenienza geografica del tartufo sardo e del suo utilizzo in cucina.

Il convegno consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante. Si svolgerà in presenza ad Alghero, SS, Sala Convegni “Alguer Hall”, presso il complesso” Lo Quarter”, dalle ore 09:00 alle ore 13:30, il 21 marzo 2025.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

cropped logo gruppo operativo 3

Pascoli e qualità dei prodotti: il contributo del progetto PASCHINRES

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “Pascoli e qualità dei prodotti: il contributo del progetto PASCHINRES “, organizzato dal GRUPPO OPERATIVO PASCHINRES.

Obbiettivo del convegno è presentare i risultati conseguiti nell’ambito delle attività condotte dal Gruppo Operativo PASCHINRES.

Il convegno consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante. Si svolgerà in presenza a Sassari, SS, presso la Sala Convegni dell’Area CNR, Traversa La Crucca 3, il giorno 14 marzo 2025 dalle ore 10.00 alle ore 14.00.

Per aderire al convegno è necessario registrarsi al seguente link:

https://forms.gle/cKNi4CYyR1yVMAiq5

Qualora le adesioni superino la capienza della Sala Convegni, potrà essere prevista l’attivazione di una connessione in streaming.

 

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

SEMINARI: - Le opportunità dello sviluppo rurale nella nuova PAC –

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato i seminari: “Le opportunità dello sviluppo rurale nella nuova PAC – “, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Agraria.

I seminari hanno lo scopo di analizzare il Piano strategico Nazionale della Politica Agricola Comune 2023-2027.

I seminari consentiranno l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante. Si svolgerà in presenza a Sassari, SS, DIPARTIMENTO DI AGRARIA - Palazzo Didattico Antonio Segni, Aula 4 - Viale Italia, 39/a, nelle giornate indicate nella locandina trasmessa in allegato.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

Le filiere suinicole della Sardegna: dalla resilienza allo sviluppo

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “LE FILIERE SUINICOLE DELLA SARDEGNA: dalla resilienza allo sviluppo – “, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Agraria.

Obbiettivo del convegno è lo studio sulla mitigazione del rischio di introduzione in Sardegna del virus G2, noto come peste suina africana, e l'assistenza tecnica agli allevamenti suini con le misure volte al benessere animale.

Il convegno consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante. Si svolgerà in presenza a Sassari, SS, DIPARTIMENTO DI AGRARIA - Aula Magna Barbieri - Viale Italia, 39/a, il giorno 21 febbraio 2025 dalle ore 9.15 alle ore 13.00.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più

logo odaf625png

CONVEGNO VALPESA - “PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO DI RICERCA VALPESA VALORIZZAZIONE DELLA PECORA SARDA (PSR 2014/2020 - Sottomisura 16.1 seconda fase)” –

Gentile Collega,

nell’ambito dell’offerta formativa, l’Ordine, ha accreditato il convegno: “VALPESA - “PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO DI RICERCA VALPESA VALORIZZAZIONE DELLA PECORA SARDA (PSR 2014/2020 - Sottomisura 16.1 seconda fase)” - organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Agraria, sezione scienze zootecniche.

Obbiettivo del convegno è lo studio delle potenzialità di sviluppo produttivo e commerciale delle carni ovine e la valutazione della gestione delle pecore da latte da riforma, finalizzata al miglioramento della qualità della carne e delle conseguenti prestazioni.

Il convegno consente l’attribuzione di CFP come attività di tipo caratterizzante. Si svolgerà in presenza a Sassari, SS, DIPARTIMENTO DI AGRARIA - Aula Magna Barbieri - Viale Italia, 39/a, il giorno 14 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

 

Un saluto cordiale,

Leggi di più